Tutta l’eleganza del design thailandese
Ciao a tutti e bentornati nel mio blog, oggi insieme al nostro aeroplano di carta decolliamo verso Bangkok Thailandia e faremo la conoscenza dei taccuini Zequenz.
La storia del brand
Partiamo dal principio, come sempre ci tengo a far conoscere ogni aspetto di un prodotto a partire dalla sua storia. Fondata nel 1989, Zenith Enterprise Co., Ltd. è un’azienda specializzata nella produzione di carta ispirata alla bellezza unica della carta di gelso. Sfruttando diversi anni di esperienza e sviluppando competenze ineguagliabili nella tradizionale produzione di questo particolare tipo di carta, hanno sviluppato e creato una serie di prodotti e collezioni di cancelleria per soddisfare le esigenze locali e internazionali. I loro prodotti includono: quaderni, album fotografici, cornici per foto, set da scrittura, cartoline, confezioni regalo e pacchetti. La nuova era di Zenith è iniziata quando, nel 2000, ha unito le tradizionali abilità di fabbricazione della carta con tecniche e materiali moderni, dando nuova vita ai suoi prodotti. Nel 2004, Zenith ha introdotto i suoi primi due marchi interni, ZeniCraft e ZeniTouch, offrendo due diversi modelli per riflettere i cambiamenti dello stile di vita dei clienti. La linea di diari e taccuini ZEQUENZ è il capolavoro di questa continua innovazione. Il suo stile minimalista, la qualità premium, le caratteristiche ultra flessibili e la versatilità assicurano un’esperienza memorabile. Nel corso del tempo per di più hanno ampliato la loro gamma di prodotti, aggiungendo nuove collezioni: the Signature, DUO+, The color, Cork, Galaxy, Glossy Galaxy, Basic+, Air, Pop e Smart. Noi le vedremo tutte e per questo motivo l’articolo verrà diviso in più parti in modo da dare a tutte il giusto spazio.
the Signature Collection
I taccuini ZEQUENZ della collezione Signature Classic 360 sono un prodotto di una forma semplice e unica che hanno come unico scopo quello di accompagnarci nel nostro quotidiano. Con il loro design minimale, questi taccuini sono disponibili nei colori nero, rosso e bianco. I taccuini sono altamente flessibili, possono essere aperti a 360 gradi, ripiegati e distesi.



Questa collezione è senza tempo e prevede solo tre colori per le copertine, come vedremo per tutti i loro taccuini sono disponibili in ogni forma e dimensione, con interni diversi ed è possibile anche scegliere con quante pagine acquistarli, questa possibilità esiste però solo sul loro sito ufficiale infatti non tutti i modelli sono stati rilasciati per le grandi catene di distribuzione, perciò se non ne trovate qualcuno visitate pure il loro sito web, ora è disponibile anche in lingua italiana.
Tabella delle misure

La mia esperienza
Come prima prova ho voluto provarne due della collezione ‘Signature’ sono due taccuini in misura B6 uno con copertina rossa e l’altro nera, entrambi con ben 600 pagine, quindi tanto spazio su cui scrivere l’unico problema riscontrato è stato proprio l’acquisto, si tratta infatti di un taccuino molto conosciuto all’estero e per niente qui in Italia tanto che ho dovuto prenderlo su Amazon.co.jp fortuna che grazie al servizio dello store giapponese, le spese doganali sono state pagate direttamente ad Amazon evitando così brutte sorprese, infatti ricordate che se vorrete prendere uno dei loro taccuini gli unici store dove poterli trovare al momento sono: Amazon.co.jp Amazon.com e ovviamente sul loro sito ufficiale.

Le mie impressioni
Il design minimal e contemporaneo, flessibile con rilegatura a filo tradizionale thailandese, rendono questo prodotto un piccolo gioiello per quanto riguarda design ed efficenza, leggero in borsa nonostante la misura e una carta croccante che si lascia accarezzare dalla penna offrendo un’esperienza di scrittura che ho trovato molto piacevole, la carta di gelso con cui viene lavorato questo taccuino può forse rivaleggiare con la ben più famosa Tomoe River, fino ad ora una delle poche a resistere all’inchiostro delle stilografiche che come sappiamo tende ad asciugarsi lentamente. Se lo proverete mi raccomando ci tengo ad un feedback da parte vostra, per quanto riguarda l’uso con penne stilografiche e inchiostri altrettanto ostici, la grammatura della carta è di 70 grms per quanto riguarda le pagine a quadretti e a righe, mentre se sceglierete i taccuini con pagine bianche avrete un peso di 100 grms, il costo varia da appena 11 euro per i modelli più piccoli ai 20 euro per quelli più grandi e questo vale per tutte le collezioni salvo modifiche da parte dell’azienda.
Dove li posso trovare ?
I taccuini Zequenz al momento non sono reperibili in Italia ma è possibile trovarli sul loro sito ufficiale, su amazon.co.jp e su amazon.com con tutte le collezioni e modelli disponibili, di seguito trovate i link dove poterli raggiungere ad ogni modo, vi consiglio di dare un’occhiata al loro sito per godere appieno della bellezza dei loro prodotti come anche per farvi un’idea delle misure disponibili e della tipologia di carta. Questo articolo è ben lontano dall’essere completo, ho deciso di dividerlo in più parti in modo che possiate avere un quadro amplio e completo delle collezioni disponibili dedicando ad ognuna il giusto spazio, spero come sempre di fare cosa gradita.
Al momento sto usando i due taccuini per le bozze e tutte le idee in merito al romanzo che sto scrivendo, trovo che l’elevato numero di pagine mi consenta anche di dividere le idee in sezioni, in modo da avere un quadro generale ordinato anche se regna il caos. Vedremo in futuro quali altri modelli troveranno uno spazio sulla mia scrivania, per il momento la collezione ‘Signature’ ha superato le mie più rosee aspettative ed è promossa a pieni voti, per il momento è tutto e noi ci diamo appuntamento al prossimo post.
Buono Shopping
Link utili
Purtroppo come già detto è difficile far arrivare in Italia questo taccuino speriamo di riuscirci.
Non ero a conoscenza dei taccuini Zequenz, ma sono molto belli e pratici. Io amo avere taccuini di tutti i formati e pagine, per i vari appunti , proverò anche questi!
Non conoscevo questa azienda, ma devo dire che c’è molta cura nei dettagli. Questi taccuini sono fatti davvero molto bene Il design semplice e molto curato subito attira l’attenzione. Per fortuna che possono essere acquistati su Amazon, in effetti le tasse doganali ci rendono un po’ la vita difficile quando acquistiamo all’estero