O semplicemente Midori

Ciao a tutti e bentornati sul mio blog, vi avevo annunciato tempo fa che avremo fatto un viaggio, attraverso tutti quei brand e nomi che popolano il fantastico mondo della cancelleria. Nell’articolo dedicato ai quaderni ci siamo fermati in Giappone ed è qui che rimarremo per un po’, si perchè le novità dal Sol levante hanno iniziato a circolare nei vari gruppi nostrani, dedicati alla cancelleria incuriosendo e facendo già strage di carte di credito, oggi andremo a visitare in maniera virtuale un brand divenuto in poco tempo un must have da avere, per ogni amante del settore.
Dedicato agli spiriti liberi
Giuro che starei ore a raccontarvi la storia di questo piccolo gioiello, magari a tratti ne parlerò ma conosciamo tutti i tempi del web, quindi cercherò di darvi le informazioni che ritengo essere davvero interessanti, ma partiamo dal principio, tutto ha inizio con un concorso, nel 2005 l’azienda che ora produce e distribuisce questi taccuini, partecipa ad una fiera, che offre visibilità a tutte quelle aziende che si occupano di cancelleria, dentro alla fiera stessa ospitarono un concorso interno dedicato solo ed esclusivamente ai notebook, inutile dire che quello che venne presentato come prototipo di traveler’s note, ebbe voti altissimi tutto merito di questa copertina distintiva, visto l’alto successo durante la fiera, si prese la decisione di trasformarlo, in un prodotto finito, adatto per essere immesso sul mercato, da li in poi è storia nota.

L’attuale capo dell’azienda Mr. Lijima ci ha tenuto a precisare, che ora come nel 2005, le famose e iconiche copertine di questi notebook vengono realizzati a mano, dagli stessi artigiani della città di Chiang Mai in Thailandia, tutta la magia in poco spazio, estremamente leggero, con la possibilità di avere due inserti e massima libertà di movimento, lui stesso ne rimase piacevolmente colpito, trovando interessante un metodo diverso per dividere la vita del lavoro da quella familiare, annotando tutto in un unico posto, ma su due quaderni del tutto diversi, per non parlare degli accessori.
Un taccuino per viaggiatori
Che cosa rende il midori irresistibile e così speciale, penso che la seguente foto parli da sola. Dimensioni contenute e idoneo a ospitare il vostro passaporto, o i biglietti dell’aereo, non a caso questi sono i taccuini degli spiriti liberi e dei viaggiatori, per noi che amiamo portarci dietro l’indispensabile, e che non amiamo armeggiare con borse e borsellini, benchè meno in aeroporto, con il desiderio di volerci godere solo il viaggio, senza dover pensare a dove abbiamo messo chissà cosa. Il midori signori e signore esiste infatti in due comodi formati detti standard o passport, e in entrambi i casi esistono tanti accessori per renderli i vostri insostituibili compagni di viaggio.

Sia che siate in viaggio da soli, con la famiglia, oppure per lavoro avrete sempre bisogno di qualcosa a portata di mano, senza però dover mettere le mani in borsa, se siete delle persone pratiche come me, preferirete senza dubbio avere almeno uno di questi modelli con voi, entrano facilmente ovunque, il formato passport entra in tasca per esempio più comodo di così. Ovviamente le comodità non finiscono qui oltre ad avere ben due misure differenti e due elastici all’interno, quando acquisterete il vostro midori potrete anche scegliere come farlo arrivare a casa, con alcuni accessori già in dotazione oppure in ogni caso arriverà con il suo sacchetto in tela, e con almeno un inserto già pronto per essere usato, il midori classico come questo non contiene tasche ma niente paura, hanno pensato anche a questo, avevate dubbi in merito ?


Desiderate inserire all’interno biglietti da visita? Aggiungere magari un paio di quaderni in più, oppure avete bisogno di un posto per le vostre carte di credito, qualche tasca aggiuntiva si sa non bastano mai, oppure avete alcune cose importanti, che non volete lasciare in valigia come il vostro telefono, tranquilli nella versione standard entra anche quello basta prendere l’inserto numero 8.

Ci sono ben 6 tipologie di accessori con cui poter ampliare il modo d’uso del vostro Midori, inoltre esiste anche il pen loop dove poter inserire la vostra penna, o se non amate esibire la vostra stilografica potete inserirla in una tasca all’interno del vostro taccuino, mi raccomando sempre inserto numero 8. Ognuno di essi esiste anche per il modello passport non è fantastico? Senza contare tutte le versioni per celebrare gli anniversari, ogni anno escono nuovi colori ed edizioni limitate, ma ahimè in Europa non ancora riescono ad arrivare, secondo me presto con tutto il successo che hanno avuto, ne vedremo alcuni anche qui.

Carta per tutti i gusti
Vediamo se riesco a stimolare il portafoglio di qualcuno, con un’ulteriore carrellata di accessori indispensabili davvero unici, vi starete chiedendo se per caso esistono dei quaderni su misura, con una carta che sia idonea per le stilografiche, magari siete di gusti difficili, dunque scommetto, che state cercando un inserto con calendario già stampato per gli stacanovisti, che non riescono a rinunciare all’agenda nemmeno in viaggio, oppure uno sketchbook adatto per l’acquerello per gli artisti che amano immortalare ciò che vedono in ogni momento, sono altrettanto sicura che alcuni di voi non vorranno separarsi dal proprio bullet journal, siete dei perfezionisti e desiderate un inserto a quadretti, con pagine bianche per decorare con foto i vostri ricordi, o magari dei novelli scrittori scommetto che un quadernino a righe sia perfetto, qualunque sia la vostra decisione basterà scegliere tra i numerosi quaderni, ben dieci tipologie tra cui scegliere

I Midori Traveler’s notebook della Traveler’s Factory sono disponibili sul mercato italiano presso rivenditori autorizzati e su Amazon, a me lo hanno regalato qualche tempo fa ed è stato amore a prima vista, esistono anche negozi specializzati e ben forniti dove potete ordinarli, non si trovano ancora i bellissimi quaderni che hanno rilasciato sul mercato giapponese, speriamo giungano anche quelli, il più presto possibile, lo stesso brand ha inoltre numerosi prodotti adatti a tutti i gusti, se volete dare un’occhiata veloce, vi lascio volentieri in fondo alla scheda il link al sito ufficiale, che purtroppo è per metà inglese e per il resto in giapponese.
Due parole sui link di affiliazione Amazon: il mio blog ed il mio canale, non sono sponsorizzati da nessun marchio produttore di materiali di cancelleria o d’arte come ci tengo sempre a precisare, le mie opinioni sono assolutamente libere da ogni vincolo commerciale. Se siete interessati ai prodotti e li acquistate attraverso questi link io ricevo una piccolissima percentuale che mi permette di mantenere i miei social e creare nuovi contenuti e recensioni grazie di cuore a chi lo farà.
Bene con questo articolo si conclude il primo di una lunga serie, ovviamente esistono anche numerosi altri brand che andremo a conoscere di volta in volta, la Traveler’s factory tra tutte è la più famosa e la più conosciuta a livello mondiale, in fondo vi lascio il video in cui vi presento il mio midori, spero di fare cosa gradita mentre noi ci vediamo al prossimo post