Aesthetic and cute blog

Reportage Hobonichi Techo

Reportage Hobonichi Techo

Ciao a tutti e bentornati nel mio blog è il momento di fare un piccolo viaggio per il reportage di oggi, andremo in Giappone patria di una delle agende più in voga del momento sto parlando dell’ hobonichi Techo.

Il Hobonichi Techo nasce dal sito web Hobo Nikkan Itoi Shinbun, iniziato da Shigesato Itoi nel 1998. Nella primavera del 2001, l’idea per l’ Hobonichi Techo è stata originariamente presentata durante una riunione di sviluppo che esplorava i beni originali per il sito web. Quando abbiamo intervistato i nostri lettori per chiedere chi sarebbe interessato a un pianificatore Hobonichi, oltre 700 intervistati hanno risposto con un clamoroso “sì”, facendo il via libera al progetto Hobonichi Techo. Il team in quel momento ha iniziato a progettare un pianificatore che avrebbero sinceramente voluto usare da soli. Lavorando completamente da zero, senza usare altre agende come riferimento, con questi presupposti hanno dato vita a un tipo di planner con le sue caratteristiche uniche: la prima versione di quello che ora è l’Hobonichi Techo Original. Già in quel momento l’agenda presentava molte delle sue caratteristiche che ha ancora oggi, era un pianificatore in misura A6 con una visione giornaliera quindi un giorno per pagina con carta Tomoe River leggera, sottile ma resistente tanto da poter essere usata con le stilografiche, questo ha reso possibile il suo design sottile. Ogni mese veniva stampato con colore diverso, le pagine presentavano una citazione in basso e le pratiche pagine bonus sul retro offrivano un’ottimo spazio dove prendere note veloci. La sua predisposizione a rimanere perfettamente aperto sul tavolo, si adatta bene per essere inserito nelle cover con molte tasche utili. Fin dal primo anno, l’Hobonichi Techo ha avuto molte delle caratteristiche speciali che lo definiscono oggi. L’unica copertina disponibile per il primo anno era una copertina in nylon blu navy con due segnalibri allegati che lo rendevano comunque molto elegante.

I miei Hobonichi

Ho iniziato ad usare l’hobonichi a inizio 2021 ricordo che mi venne regalato per natale e che fremevo dalla voglia di usarlo, non stavo nella pelle ed è davvero bastato aprirlo per innamorarmene perdutamente. Il primo hobonichi è stato un a6 con cover di Animal crossing, ebbene si la Nintendo nell’anno 2020 aveva annunciato una collaborazione doc ma nessuno si aspettava con un brand di agende, inutile dire che in tutto il mondo l’intera collezione è andata esaurita in pochi minuti, l’agenda ha una visione giornaliera tanto spazio per scrivere e un aspetto davvero molto carino, la cover lo protegge e un ulteriore copertina trasparente serve per proteggerla dalla pioggia e da varie macchie che potrebbero venirsi a creare in borsa. La carta è sua maestà Tomoe River di cui ho scritto una recensione qui sul mio blog, perfetta con le stilografiche, per un acquerello leggero e ovviamente con ogni tipo di penna e inchiostro a patto che non siate impazienti e che lo lasciate asciugare.

In merito a questo argomento inchiostri e stilografiche vi rimando al mio altro articolo che trovate qui nel blog.

Modelli e misure

Negli anni l’azienda ha creato diversi tipi di Hobonichi per soddisfare l’esigenza di tutti e permettere di usare la propria agenda preferita nel miglior modo possibile, qui di seguito sono riportati tutti i modelli disponibili.

Hobonichi Original A6

Con visione giornaliera ovvero una pagina per ogni giorno, c’è tanto spazio su cui scrivere e cover che facilmente si adattano a questo formato, pratica da portare dietro inoltre le copertine originali dispongono di tante tasche utili in cui inserire accessori utili ed un pratico penloop per tenere tutto ben chiuso.

Hobonichi Couisin A5

In misura A5 è davvero grande e spazio e, con tanti calendari al suo interno per gestire e organizzare al meglio le vostre giornate, ogni mese è definito da un colore unico, personalmente lo trovo davvero elegante come design e mi permette di scegliere il color code mese per mese senza troppe difficoltà, come già detto nell’articolo sulla mia organizzazione questa agenda è l’unica che uso tutti i giorno per organizzare il flusso di lavoro giornaliero a parer mio imbattibile in termini di spazio e calendari di ogni tipo. Per vederla meglio alla fine vi lascio il link al canale YouTube.

Hobonichi Weeks e weeks mega

Le hobonichi weeks hanno visione settimanale e sono perfette per organizzare intere settimane, sono comode pratiche e leggere dispongono anche loro di copertine su misura anche se io personalmente ho trovato un’altra soluzione.

La mia Filofax Saffiano Zip personal Compact è l’ideale per proteggere la nostra agenda e portarla con noi senza problemi oppure potete alloggiarli in un pratico traveler’s notebook.

La weeks mega come dice il nome stesso abbraccia l’intero anno mentre esistono anche le hobonichi weeks che invece partono da Febbraio e terminano a Marzo dell’anno successivo entrambe dispongono di un numero considerevole di pagine finali per poter scrivere delle note veloci.

Hobonichi Avec Cousin

Il modello Avec Cousin rappresenta una novità poiché è un’agenda divisa a metà ognuna ha sei mesi all’interno il che permette la combinazione con più agende, di portarle entrambe con se oppure di usarne una alla volta, il vantaggio è che pesano la metà di una cousin come la mia che è un A5 perchè appunto sono divise hanno un peso inferiore e anche loro possono essere usate con tutte le cover delle altre in entrambe le misure, anche in questo caso abbiamo sia la misura A6 che A5.

Hobonichi Day free

L’agenda perfetta per chi non ama quelle già impostate, il day free ad eccezione dei calendari classici che trovate all’inizio non presenta pagine datate, ne con giorni o orari potete usarlo come più vi aggrada come bullet journal, come diario generico, come agenda personale e non per tutti i giorni le pagine bianche non saranno più un problema anche in questo caso abbiamo due misure A6 e A5 con un peso assai inferiore ai precedenti che abbiamo visto questo piccolino l’ho acquistato anche io e insieme alla weeks fa il lavoro in maniera egregia.

Hobonichi 5 anni

L’ideale per chi non ama interruzioni e pianificare interi anni, oppure per tenere traccia nel tempo di qualunque cosa, di un romanzo, di un progetto, dello studio, dei progressi fatti in un determinato lavoro o un diario giornaliero, il layout è molto semplice e la carta presenta un design vintage ma moderno la carta presenta un color crema molto leggero e piacevole alla vista, sarà il compagno ideale per chi ama questa tipologia di agende e l’hobonichi non è la sola a farli ce ne sono davvero tanti, prima o poi lo provo anche io.

E voi conoscevate già l’hobonichi o è la prima volta che ne sentite parlare, in ogni caso lasciate un commento qua sotto e se volete fate pure domande io risponderò in un video sul mio canale YouTube, intanto vi lascio il video sul mio Hobonichi Cousin 2023.

Due parole sui link di affiliazione Amazon: il mio blog ed il mio canale, non sono sponsorizzati da nessun marchio produttore di cancelleria o arte, come ci tengo sempre a precisare, le mie opinioni sono assolutamente libere da ogni vincolo commerciale. Se siete interessati ai prodotti e li acquistate attraverso questi link io ricevo una piccolissima percentuale che mi permette di mantenere i miei social e creare nuovi contenuti e recensioni grazie di cuore a chi lo farà.

Infine vi lascio qualche link utile per i vostri acquisti, per questa volta è tutto spero come sempre di aver fatto cosa gradita e di aver fornito un’informazione il più utile e corretta possibile, noi ci vediamo al prossimo reportage.

Link utili per lo shopping

hobonichi techo original

Hobonichi cousin A5

Hobonichi techo avec

Hobonichi techo avec A6

Hobonichi techo day free

Hobonichi weeks mega

Hobonichi weeks

Hobonichi 5 anni

/ 5
Grazie per aver votato!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.