Dove eravamo rimasti?
Salve a tutti e bentornati nel mio blog, eccoci al secondo appuntamento della rubrica dedicata, a tutti quegli strumenti che non sono stati creati per essere delle agende pre impostate, ma che si prestano per essere plasmati su di noi e sul nostro modo di essere produttivi, non importa in che ramo lavorativo, un taccuino serve sempre.

Oggi ci occuperemo di alcuni brand nuovi del mercato e di altri che invece sono sicura che avrete già incontrato diverse volte, la differenza sta semplicemente, nel capire per cosa vorrete usare quel dato quaderno invece che un altro, alcuni hanno una carta più adatta ad essere dipinta, altri sono invece specifici per la scrittura, e per accompagnarvi nella vostra routine lavorativa, iniziamo subito.
Rhodia
La magia dell’essenziale
Rhodia è uno dei brand che più conosciamo, facilmente reperibile nelle cartolerie di tutto il mondo, hanno fatto dell’essere essenziali un marchio di fabbrica, sono sicura che tutti prima o poi ci siamo imbattuti in uno dei lori famosi taccuini in copertina gialla.

Come rendere famoso un marchio, semplicità, design moderno, con la sensibilità di adattarsi al mondo che cambia, in continua evoluzione e con un bisogno sempre costante di supporti tecnologici, Rhodia è anche rispetto per l’ambiente, i loro prodotti sono famosi in tutto il mondo, e viene distribuita in ben 90 paesi, la loro storia dura da ben 80 anni, eh si avete capito bene, dal loro primo taccuino arancione, ne hanno fatta di strada, il loro marchio Rhodia prende il nome dal fiume Rodano in Francia e in copertina svettano due abeti, divenuto un marchio iconico, che evita lo spreco di risorse, ma che con il duro lavoro, hanno saputo ampliare i loro prodotti, offrendo una vasta scelta di taccuini, quaderni, articoli di cancelleria, accessori per l’ufficio e per ogni vostro vezzo creativo, con una carta anche adatta a essere dipinta, è davvero un brand dalle mille risorse.


Sono sicura che nella vostra città, c’è una cartoleria che li vende, e se potete date un’occhiata alla sua fattura, incredibile come pochi dettagli possano rendere irresistibile questi taccuini, Rhodia è affiancato altresì da marchi come Clairefontaine ed è di sicuro un brand che ogni amante e collezionista del settore, non può non avere.
Scribbles That Matter
Quando lo scarabocchio diventa icona
Questo quaderno è stato ed è ancora un must have, nella community del bullet journal, un brand molto giovane, nato in Inghilterra venduto ovunque, ricordo che non esisteva social, foto in cui non comparisse almeno uno Scribbles, diventati un’icona in pochissimo tempo grazie alla community sui social sempre crescente, è quello che si definisce uno pezzo iconico, cosa c’è di più chic di un quaderno dal look contemporaneo, il cui vanto è stato quello di far diventare lo scarabocchio un vero e proprio must have, strizzando l’occhio ad un settore in cui l’arte la fa da padrone.

Il nome prende spunto da un trend, entrato nel mercato dell’arte da poco quello degli scribbles, ovvero degli scarabocchi, sono sicura che ne avete visti di recente spopolare sui social, e se non mi credete, provate a scrivere ‘scribbles’ su google e vi si aprirà un mondo, ci sono centina di migliaia di artisti, con interi album in cui gli scribbles, sono presenti, disegni piccini e molto carini, che sono entrati di diritto nel mercato della cartoleria, infatti esistono centinaia di stickers, adesivi, decorazioni e tanto altro a tema scarabocchio, ne hanno fatto addirittura un gioco da tavolo non è pazzesco? Il brand offre anche una collezione di accessori qualora non vogliate acquistare appositamente il taccuino.


Esistono dei comodi compendium, ovvero copertine che possono contenere il vostro taccuino preferito, all’interno offrono tutta la comodità di diversi scomparti, in cui inserire accessori, biglietti da visita, un pratico pen loop, e offre ben due segnalibri, un trend entrato da poco per quanto riguarda questo settore e ancora poco conosciuto in Italia, presto anche io ne vorrò provare uno, perchè ho necessità di cambiare il taccuino generico spesso, è dove annoto praticamente di tutto, e avere la cover e sceglierne uno dalla mia collezione, sarà sicuramente un valore aggiunto.

Tra non molto sarò lieta di farvi una recensione approfondita su questo brand, poichè sono stati i miei primi Bullet journal, quindi ho avuto modo di usarli, non dimenticate di seguirmi per essere aggiornati, sulle recensioni e molto altro.
GLP Creations The Author
Classe e semplicità d’altri tempi.
Niente ispira di più di una carta eccellente per la scrittura, se poi la uniamo ad un design essenziale che ricorda i bei tempi andati, facendoci sentire dei novelli scrittori, poco peso e colori accattivanti ecco che otteniamo un taccuino di gran classe.

Glp creations fa parte di quei brand che ispira ricordi nostalgici facendoci apprezzare il piacere della carta leggera, che scricchiola leggermente quando giriamo le pagine, quel rumore che fa scattare qualcosa nella nostra mente che ci riporta a tempi più educati, più leggeri, se siete come me degli inguaribili romantici apprezzerete lo stile un po’ retrò e senza tempo di GLP Creations The Author, copertina in pelle, carta Tomoe River originale giapponese, perfetta con le stilografiche, disponibili a righe, a quadretti, con pagine puntinate, ed elastico, disponibili in A5 slim perfette per essere portati in borsa, grazie alle loro dimensioni contenute e leggerezza.

Anche di questi notebook è in arrivo una mia recensione, in cui vi parlerò in maniera approfondita della carta, è stato il mio bullet journal del 2020, avendolo usato per tutto l’anno posso sentirmi sicura delle mie valutazioni, ma ricordate non tutti usiamo le stesse cose in ugual maniera, perciò la mia opinione è basata sulla mia esperienza personale, non parlerò mai e non farò mai e poi mai, una recensione parlando di prodotti che non conosco o che non ho provato e usato in prima persona.
Archer & Olive
Quando i tuoi mici ispirano un brand
Se seguite i mie articoli già sapete cosa sto per presentarvi, in breve poiché ho già abbondantemente scritto a proposito di Archer & Olive, ma non potevo non inserirlo nella lista, dei must have da avere per ogni collezionista che si rispetti.

Il bullet che ho scelto per il 2021 è proprio il ‘Raven’ di Archer & Olive, ricorderete la fantastica mistery box, che presi dal sito ufficiale, da cui mi uscì proprio uno dei loro nuovi bullet journal, adoro il loro design, semplice, pulito, moderno, essenziale e la loro cura per i dettagli, non a caso è diventato in poco tempo uno dei brand più ricercati, esistono veri e propri mercatini, in cui i collezionisti fanno letteralmente la ressa per aggiudicarsi, alcuni pezzi diventati introvabili in poco tempo, non mancano tra l’altro le novità, sul loro sito ogni giorno c’è qualcosa di nuovo, come per esempio la box di San Valentino sold out in pochi secondi. Ricordo a tutti che il brand in questione è molto sensibile ai temi sociali, e collabora con associazioni no profit, per quanto riguarda donne rifugiate, in difficoltà, giovani madri e bambini con gravi malattie portando loro un po’ di conforto, grazie anche alla generosità dei loro clienti, che con un gesto davvero altruista possono decidere di regalare un taccuino acquistandone uno in più, rendendo i loro giorni meno difficili, conosciamo tutti l’aiuto che la scrittura può dare, soprattutto a qualcuno che nella vita ha ricevuto solo calci.


Ciò che più mi ha colpito di questo brand è che fanno tutto in maniera molto precisa, senza sprechi i loro taccuini sono certificati vegan, qualcosa che in questo settore fatica a decollare, nel loro caso però devo dire che hanno davvero preso il volo, i loro clienti sono davvero entusiasti, finora ho contato solo recensioni positive, vedremo se lo sarà anche la mia, che ovviamente arriverà quando avrò terminato di utilizzare il mio bullet journal, inoltre ci tengo a sottolineare che non realizzano solo bullet journal, ma oltre ad avere taccuini di ogni forma, carta e misura, producono anche agende non datate, molto comode per chi come me non ama vedere numeri e date, taccuini per acquerello, con spirale davvero molto eleganti, spero di riuscire ad entrare in possesso, di altri prodotti di questo brand, ce ne sono alcuni davvero interessanti, che vorrei provare per poi recensire, forse ho dimenticato di dirvi che il nome del brand è quello di due adorabili gattini che sono le due bellissime mascotte, potevo secondo voi farmi mancare un taccuino che porta i nomi di due micetti assolutamente no.
Se volete conoscere Archer e Olive sono sicura che troverete sul sito ufficiale un post dedicato a loro.
Due parole sui link di affiliazione Amazon: il mio blog ed il mio canale, non sono sponsorizzati da nessun marchio produttore di materiali di cancelleria o d’arte come ci tengo sempre a precisare, le mie opinioni sono assolutamente libere da ogni vincolo commerciale. Se siete interessati ai prodotti e li acquistate attraverso questi link io ricevo una piccolissima percentuale che mi permette di mantenere i miei social e creare nuovi contenuti e recensioni grazie di cuore a chi lo farà
Qui termina la seconda parte di questa lunga lista, sono sicura che nel corso dell’anno avremo modo di conoscere nuovi amici, di sicuro questo settore è molto vasto e non ancora tocchiamo il fantastico mondo degli accessori, ne vedremo letteralmente di tutti i colori, intanto vi lascio con qualche link utile per il vostro shopping, mentre noi ci vediamo al prossimo post.