Aesthetic and cute blog

Doom Eternal recensione

Doom Eternal recensione

Continua la strage degli Argent

A pochi giorni dall’uscita del seguito di Doom Eternal continuano a susseguirsi le molteplici piattaforme su cui farlo girare ultime tra tutti le patate, ebbene si hanno trovato il modo di giocare uno dei titoli più famosi proprio sugli altrettanto popolari ortaggi, ma veniamo a noi.

Doom Eternal si presenta già dal titolo quasi non ha bisogno di particolari introduzioni, questa volta lo scenario è la Terra che invasa dai demoni è sull’orlo del collasso, la Resistenza forma una rete clandestina per cercare di salvare il salvabile, ma nulla è possibile senza il Doomguy che risvegliatosi nella sua stazione orbitale, decide di annientare una volta per tutte gli spregevoli Argent la razza che ha deciso, di trasformare la terra e gli umani in energia per il proprio benessere, vomitando quanto di più oscuro ha l’Inferno da offrire, infatti vestiremo di nuovo i panni del cacciatore di demoni per eccellenza e ci avventureremo nei meandri desolati del nostro pianeta, in cerca di ogni possibile minaccia, il compito quale sarà? Niente di più semplice caricare, mirare e fare fuori il maggior numero di demoni possibile, è una strage senza pari che vedrà anche i campioni più temuti degli inferi frapporsi tra noi e la salvezza del genere umano, credetemi ne vale la pena, il ritmo del gioco è senza una sparatoria senza sosta, in puro stile Doom, questa volta hanno lasciato molto spazio all’azione e poco alle chiacchere, poichè è questo che un giocatore di Doom vuole al diavolo gli orpelli narrativi, se volete la storia ci sono altri giochi, ma vi assicuro che questo sazierà la vostra sete di carne e sangue, i comandi sono davvero molto semplici, e le armi semplicemente divine il che renderanno i vostri massacri degni di esser immortalati, il gioco si svincola tra scenari molto curati, dettagliati, nuovi nemici e nuovi modi di farli fuori.

In Doom Eternal ci sono ben 13 livelli

  • Inferno sulla terra
  • Exultia
  • Base dei seguaci
  • DOOM Hunter Base
  • Super nido di sangue
  • Complesso dell’Arc
  • Nucleo di Marte
  • Sentinel Prime
  • Taras Nabad
  • Nekravol
  • Nekravol – Parte II
  • Urdak
  • Peccato finale

Per ampliare il vostro arsenale troverete e sbloccherete le armi più letali, man mano che proseguite nella storia, la cosa che più mi ha intrigata è che hanno conservato le prove delle sentinelle per ampliare i perk e le skill dell’armatura, attraverso mini livelli segreti, sparsi per il mondo di gioco potrete sbloccare nuove potenzialità per la vostra armatura, invece se volete aumentare il vostro grado di brutalità mettetevi alla prova con gli ‘Slayer Gate’ ovvero i cancelli slayer di difficolatà elevata, sbloccabili con una particolare chiave nascosta all’interno del livello, e ovviamente per non farci mancare nulla ci sono anche le missioni a tempo in cui dovrete far fuori il maggior numero di nemici entro lo scadere del tempo.

Come potete ben vedere il titolo è ricco di cose da fare, vi terrà impegnati per un po’ in attesa del seguito Doom Eternal Ancient God che vedrà la luce tra pochi giorni, chissà quali saranno le novità per il seguito di un titolo che sta letteralmente conquistando la classifica vendite.

Questo titolo lo trovate disponibile per tutte le consolle, i miei li ho fatti girare su Xboxone e Playstation4 vi metterò i link di entrambi.

XBOXONE

Playstation4

Voi conoscete questo titolo? Rispondete nei commenti e noi ci vediamo al prossimo articolo buona caccia.

/ 5
Grazie per aver votato!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.