Aesthetic and cute blog

Arte recensione Anime

Arte recensione Anime

Ciao a tutti e bentornati nel mio blog, ultimamente sono davvero poco incline alle novità, sempre più autori sembrano aver perso la passione sia per la scrittura che per il pathos che ogni anime o manga deve avere, ecco perché sono ancorata con forza alle vecchie glorie, o a storie molto più vicine a me come tipologia e genere, ma come sempre ogni tanto capita di scoprire dei piccoli capolavori, oggi è il caso di parlare di un anime, molto interessante in onda sul canale YouTube di Yamato video, sto parlando di Arte.

Tratto dal manga di Kei Ohkubo, racconta la storia di una ragazza di nobili origini, che ha un sogno riuscire a vivere grazie al frutto del suo lavoro e non per merito di una marito ricco, opponendosi con forza alle rigide regole della Firenze rinascimentale che imponeva alle donne una donna fatta di pochi privilegi, infatti la scelta di una giovane donna in particolare coloro che discendevano di ricche famiglie, o antiche discendenze, potevano essere due sposare un uomo ricco a cui donare la propria e cospicua dote, oppure finire in convento bene Arte, come tante fanciulle della sua epoca ha comunque ricevuto un’educazione molto colta e tra i suoi studi c’era anche la nobile arte del disegno, un talento fuori dal comune la spingerà a troncare con la sua famiglia, piuttosto che subire le angherie e i dogmi dell’epoca, preferisce andar via di casa per cercare lavoro in una delle tante botteghe fiorentine.

Il manga da cui è tratto l’anima ha ottenuto tagliente tanto successo che ora è introvabile, niente male direi, l’autore rende un omaggio molto accurato al nostro paese grazie ai suoi disegni molto curati e precisi, uno stile pulito e leggero che vi conquisterà.

Da artista e cultrice di tutto ciò che è argomento in merito, non ho potuto far a meno di notare che L’anime è di fatto una citazione per un’artista di nome Artemisia Gentileschi.

Artemisia Gentileschi è vissuta a Firenze nel periodo rinascimentale intorno al 1500, il suo talento e la sua bravura non sono casuali visto che suo padre Orazio, era a sua volta mastro di una piccola bottega in cui iniziò sua figlia all’arte, la vita della giovane non era facile come ben sapete, all’epoca una donna non poteva svolgere attività maschili, e la pittura era tra queste, la sua sola occasione era quella come ci giunge dalla documentazione storica di rimanere a studiare chiusa in casa, le era proibito infatti frequentare e confrontarsi con la normale attività artistica degli altri suoi colleghi maschi, una procedura molto importante per l’esperienza di un futuro mastro di bottega, Aggiungo solo che era della scuola caravaggesca e che nei suoi viaggi ha conosciuto gli artisti più importanti della scena rinascimentale, ma io vi invito qualora vogliate saperne di più a cercare altre informazioni su di lei.

Posso dire che ho trovato l’anime di Arte davvero molto bello e la prima stagione l’ho praticamente divorata, non è solo una bella storia che celebra una delle eroine del nostro paese che è per molte di noi un esempio, di avanguardia forse una delle prime che con fermo vigore si oppose ad una società maschilista fiera della propria forza, che venne acclamata anche nelle corti estere per il suo talento fresco e delicato, tanto che chiunque voleva una sua opera.

Ma è anche un’opera molto colta infatti negli episodi l’autore si è preso la libertà di spiegare l’esecuzione di alcune delle tecniche pittoriche più importanti dell’epoca come per esempio la pittura ad affresco, interessante no? Cosa che io ho particolarmente apprezzato 

Qui vi lascio il link al canale YouTube della Yamato Video dove potrete seguire la prima stagione di Arte 

Spero di aver fatto cosa gradite noi ci vediamo al prossimo post, che sarà a Settembre infatti non potevo lasciarvi senza prima questa recensione vi aspetto invece su Instagram per tutti gli aggiornamenti estivi 

Buone vacanze !!

/ 5
Grazie per aver votato!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.